Che cosa è il metodo Reiki & Coaching
Reiki & Coaching è un metodo che favorisce l’acquisizione di maggiore consapevolezza su una questione specifica. Questo metodo è stato ideato da me. Si applica per risolvere problemi/difficoltà, raggiungere obiettivi (personali e/o professionali), realizzare sogni/progetti.
E’ l’interazione di n.2 tecniche diverse e complementari eseguite nel seguente ordine:
1- il metodo Reiki (metodo di Mikao Usui)
2- il metodo del Coaching
Che cosa è Reiki
Reiki è una tecnica giapponese per la riduzione dello stress e il rilassamento che promuove anche la guarigione. Viene somministrato attraverso l’imposizione delle mani e si basa sull’idea che una “energia vitale” invisibile scorra attraverso di noi ed è questa energia che ci fa vivere. Se l’energia vitale è bassa, maggiore è la probabilità di ammalarsi o di sentire stress; se è alta, siamo più capaci di essere felici e sani.
La parola Reiki si compone di due parole giapponesi – Rei che significa “La Sapienza di Dio o il potere superiore” e Ki che significa “energia vitale”. Così Reiki è in realtà “energia vitale spiritualmente guidata”. L’energia Reiki agisce sull’intera persona: il corpo, le emozioni, la mente e lo spirito creando molti effetti benefici che includono il relax, sensazioni di pace, sicurezza e benessere.
Che cosa è il coaching
Il coaching è una metodologia di sviluppo personale nella quale una persona (detta coach) supporta e facilita un cliente (detto coachee) nel raggiungere uno specifico obiettivo personale o professionale. Si svolge tramite delle conversazioni (dette sessioni) che vertono su uno specifico argomento/obiettivo (http://www.stefaniasandri.it/la-scuola/).
Durante le sessioni si lavora per superare gli ostacoli (mentali, emotivi o di altro genere).
Non è psicoterapia o medicina ai quali non si sostituisce.
Come si svolge il metodo Reiki & Coaching
Si inizia con un trattamento energetico Reiki della durata variabile di 40-50 minuti circa. La persona viene distesa su un lettino da massaggi in una atmosfera di semi-buio e la musica di sottofondo.
Vengono imposte le mani sulle varie parti del corpo sulla parte anteriore e poi posteriore del corpo.
Reiki predispone il soggetto alla conversazione, all’apertura mentale e favorisce lo stato di rilassamento mentale ed emotivo; esso crea delle basi ideali (mentali, emotive, fisiche e spirituali) su cui agire con successo con il coaching. Reiki perciò agisce da catalizzatore del cambiamento nel soggetto. Reiki permette di prendere maggiore consapevolezza rispetto ad un argomento specifico (per esempio un limite personale) e di creare uno sblocco. Sulla base di questa predisposizione al cambiamento creata da Reiki, poi nella sessione di coaching, si affronta a parole uno specifico obiettivo.
CAMPI DI APPLICAZIONE DEL METODO
- raggiungere obiettivi personali e/o professionali
- trasformare l’energia stagnante/negativa/bloccata del corpo in energia pulita
- superare delle delusioni
- riconoscimento e gestione delle emozioni
- acquisire fiducia
- riconoscere e soddisfare i propri bisogni
- imparare a vivere nel presente
- sviluppare l’assertività
- trovare lo scopo della vita
- risolvere dei conflitti
- individuare e superare delle convinzioni limitanti su se stessi e/o gli altri
- migliorare le relazioni personali e/o lavorative
- gestire e ridurre lo stress
- imparare ad amare se stessi e metterlo in pratica
- superare delle abitudini dannose
- sviluppare delle abitudini benefiche
- sviluppare atteggiamenti mentali (positività, produttività …)
- aumentare il senso di felicità e di godimento della vita
- cambiare prospettiva su specifiche situazioni/persone
- accrescere l’autostima
- favorire la crescita personale e spirituale
- trovare la propria forza interiore
- espandere la consapevolezza
- conoscere sé stessi (valori, talenti, attitudini, punti di forza e di debolezza)
- risolvere specifici problemi personali e/o professionali
- superare degli ostacoli
- realizzare dei sogni
- affrontare e superare dei cambiamenti/situazioni
- vivere in equilibrio
- aumentare la concentrazione
- smettere di procrastinare
- sviluppare sensazioni di pace, sicurezza e benessere
- rilassare
- trovare le soluzioni
- lasciare andare il passato
- aumentare la produttività e l’efficienza sul lavoro
- raggiungere la serenità mentale
- aumentare la propria creatività
- riconoscere e sviluppare l’intuizione
- individuare le motivazioni (interne ed esterne)
- prendere delle decisioni importanti
- capire come gestire al meglio il tempo
- migliorare le proprie prestazioni professionali e/o sportive
- individuare e sviluppare le potenzialità
- imparare a non giudicare gli altri
- diventare responsabili della propria vita