E’ un approccio di riequilibrio emozionale sviluppato dallo psicologo australiano Steve Wells.
Si porta l’attenzione su una problematica specifica di qualunque natura (mentale, emotiva, di origine traumatica). Si usano delle frasi intenzionali che sono comandi per la mente subconscia di lasciar andare gli attaccamenti emotivi al problema e il ripristino del flusso di energia nella zona corporea interessata. Le frasi intenzionali possono essere pronunciate in associazione al tapping che è il picchiettare degli agopunti nel corpo corrispondenti ai principali meridiani energetici.
IEP deriva dalla constatazione che sono gli attaccamenti emotivi ai pensieri a causare sofferenza.
Un pensiero è innocuo se non ci crediamo. Non sono i nostri pensieri, ma l’attaccamento ai nostri pensieri che provoca sofferenza (Byron Katie).
IEP è uno strumento straordinario per ottenere la libertà dagli eventi dolorosi, per superare le resistenze interne e i blocchi emotivi.
